Spazio Nutrizione è il nuovo evento annuale dedicato alla filiera dell’alimentazione, dal functional food all’integrazione alimentare, che offre convegni e corsi ECM realizzati con le più importanti associazioni medico-scientifiche per l’aggiornamento di medici, farmacisti, nutrizionisti, dietisti e operatori del benessere.

La prima edizione della manifestazione, nata dall’accordo siglato tra Fiera Milano e Akesios Group, società specializzata nell’organizzazione di congressi medici-scientifici e corsi, si terrà a Milano, dal 5 al 7 maggio 2016, presso il Mi.Co. Negli anni dispari sarà ospitata all’interno della manifestazione TuttoFood (8-11 maggio 2017), evento espositivo di riferimento per il settore agroalimentare.

«TuttoFood, posizionatasi fra le tre manifestazioni agroalimentari B2B più importanti d’Europa diventa grande e sempre più responsabile, investendo sulla sua anima più nobile, quella del know-how» ha affermato Corrado Peraboni, AD di Fiera Milano. «Questa partnership, che porta in dote convegni e congressi di altissimo livello medico-scientifico, rafforza TuttoFood come centro nevralgico internazionale per il dibatto su nutrizione e salute. Che, insieme con l’insostituibile ruolo di piattaforma di business, ne fa una manifestazione di superiore livello internazionale, capace di anticipare e interpretare le tendenze mondiali del food».

«Spazio Nutrizione ha scelto di posizionarsi a Milano perché riconosce nella sinergia tra fiera, città e sana alimentazione un polo di attrazione globale, un vero e proprio brand la cui risonanza e prestigio nel mondo food è stata ulteriormente accresciuta da EXPO» ha dichiarato Petrusca Andretta, AD di Akesios Group. «I corsi ECM sul tema dell’alimentazione che terremo a Spazio Nutrizione permetteranno di integrare in questo quadro il punto di vista scientifico sulla filiera della sana nutrizione, creando un mix unico tra business, networking e conoscenza che ha pochi uguali nel mondo».

Spazio nutrizione, sotto la responsabilità scientifica del professor Sergio Bernasconi si articolerà in quattro aree tematiche: Adult, sulla nutrizione come prevenzione negli adulti, Kids, dedicata alla nutrizione nell’età evolutiva, Earth, che seguirà il filone della sostenibilità della nutrizione, e Sport, centrata sulle necessità alimentari di professionisti e amatori.