Mancano pochi giorni all’apertura della terza edizione di Farmadays. Da venerdì 17 alle 10,30 a domenica 19 ottobre, infatti, Veronafiere ospita la manifestazione organizzata da Utifar, l’Unione tecnica italiana farmacisti.
Anche questa terza edizione di Farmadays è fedele allo slogan “Ricette per il cambiamento” e si inserisce nel solco delle precedenti edizioni puntando gli occhi sul futuro della farmacia e sugli strumenti per affrontare le difficoltà economiche che il canale sta attraversando. Il ricco calendario di eventi, tra convegni, seminari e corsi di aggiornamento dedicati alla farmacia che cambia, sono pensati da Utifar per dare un supporto concreto ai farmacisti nella ricerca dell’innovazione.
Per citare soltanto alcuni degli appuntamenti più importanti, oltre al convegno di sabato 18 ottobre alle ore 10.00 che presenterà il primo Bilancio Sociale delle farmacie italiane, di cui abbiamo già parlato, segnaliamo anche l’incontro di domenica 19 ottobre alle ore 10.00, che affronterà con un approccio pratico e pragmatico il tema delle difficoltà nei bilanci economici delle singole farmacie. Esperti del settore forniranno importanti indicazioni sui comportamenti da evitare per non vedere la propria attività messa pericolosamente in crisi da bilanci che non ne consentano la piena sostenibilità economica.
Ma la terza edizione di Farmadays è anche l’occasione per conoscere le novità e i servizi per la farmacia presentati direttamente dalle aziende, grazie ai 100 espositori presenti nell’area fieristica. E il calendario offre anche molti convegni aziendali sui nuovi strumenti attraverso i quali offrire un servizio sempre più competitivo e professionale.
Tra le novità di Farmadays 2014 segnaliamo lo spazio dedicato allo sviluppo della galenica, che permetterà di consolidare le competenze, confrontarsi con le nuove tecniche di laboratorio e conoscere la nuova Scuola di Galenica di Utifar. Grazie, inoltre, alla collaborazione con Upfarm (Unione professionale farmacisti per i farmaci orfani) e con Uniamo, la Federazione italiana per le malattie rare, saranno eseguite dimostrazioni pratiche con particolare attenzione all’allestimento di preparazioni orfane per le malattie rare.
Infine, la terza edizione di Farmadays propone un’area dedicata interamente alle nuove aperture di sedi farmaceutiche, per i farmacisti vincitori del concorso straordinario. All’interno del Palaexpo, è allestita una farmacia modello in dimensioni reali, arredata a costi accessibili. In quest’area verranno sottolineati i passi che si devono compiere per aprire una nuova farmacia, dagli aspetti legislativi e burocratici alla costruzione del business plan, da come si contratta un primo assortimento alla determinazione del prezzo di vendita e così via.