Trattamenti da notte: perché inserirli nella routine cosmetica?
Perché è bene applicare sulla pelle alla sera trattamenti da notte? Di notte, al riparo da smog, luce e sole, la cute si distende e si rinnova, le cellule morte più superficiali vengono rimosse e sostituite da quelle più giovani e vitali in arrivo dagli strati profondi, creando una barriera protettiva contro la disidratazione e le aggressioni esterne.
Tale processo di rinnovamento è particolarmente attivo tra le 23 e le 4 del mattino, quando la moltiplicazione cellulare raggiunge il suo picco di intensità. Ecco perché è bene usare prodotti per la notte, creati con principi attivi idratanti, rivitalizzanti e anti-età. Al risveglio, il viso avrà un aspetto riposato e fresco.
Le sostanze di scarto accumulatesi di giorno vengono eliminate di notte attraverso gli scambi circolatori e il drenaggio linfatico, favoriti anche dalla posizione supina.
Durante il riposo, vengono eliminate le fibre elastiche danneggiate dalle aggressioni esterne e si mettono in moto i fibroblasti, cellule che servono per la produzione di elastina e collagene, le strutture portanti della pelle.
Inoltre, si ha un aumento della produzione di sostanze che aiutano a mantenere il livello ottimale di idratazione e nutrimento.
Se in giovane età la pelle riesce da sola a rinnovarsi durante il riposo notturno, con gli anni ha bisogno di un aiuto. Dopo i trent’anni è bene ricorrere a trattamenti da notte, creati per facilitare il processo di rivitalizzazione dell’epidermide e ricchi di sostanze che combinano più effetti.
Le creme che idratano e nutrono contengono grassi e oli vegetali, come il burro di karité, che compensano le perdite subite dall’epidermide di giorno. La barriera cutanea danneggiata viene ricostituita e la pelle preservata dalla disidratazione.
Per stimolare e dare tono sono indicate le creme a base di estratti vegetali e vitamine, come la A. Anche le fibre di elastina e di collagene vengono prodotte in maggiore quantità, così che la pelle ritrova tono e compattezza.
Contro l’invecchiamento sono utili le creme con la vitamina E ed estratti vegetali, che neutralizzano gli effetti dei radicali liberi. Sostanze ristrutturanti e rassodanti rendono meno evidenti le rughe e a prevenirne la formazione.
La sera rappresenta il momento ideale anche per ricorrere a prodotti dall’azione più intensiva. Si tratta di preparati che contengono una percentuale particolarmente elevata di principi attivi rigeneranti e anti-età, capaci di un effetto urto contro rughe, cedimenti e segni del tempo.
(Cesare Betti)