Un ulivo per la vita è il progetto condiviso da Klorane e San Patrignano, che porterà alla piantumazione e cura di 1.000 ulivi entro il 2018, coltivati dai ragazzi della comunità. L’iniziativa è stata presentata alla stampa durante il lancio della nuova linea di trattamenti antietà per capelli all’estratto essenziale di ulivo di Klorane.
Il rispetto della natura e dell’ambiente sono infatti valori fondamentali per l’Institut Klorane, la Fondazione creata nel 1994 da monsieur Pierre Fabre che opera per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio vegetale. Valori condivisi anche dalla Comunità di San Patrignano, che da 1978 a oggi ha accolto e aiutato a reinserirsi nel tessuto sociale circa 25mila giovani con problemi di tossicodipendenza ed emarginazione.
Dal 2015 al 2018 si aggiungeranno 3.000 ettari di uliveti agli oltre 10.000 ettari già coltivati dalla Comunità di San Patrignano. In questi quattro anni i ragazzi saranno coinvolti attivamente in tutte le fasi: dalla preparazione dei terreni, alla piantumazione, cura e raccolta delle olive, fino alla produzione dell’olio.
Il progetto Un ulivo per la vita sarà raccontato attraverso immagini, video e post su sito attivo da fine settembre www.ulivoperlavita.it e sui canali social di Klorane e di San Patrignano.