Congresso SIFP: Il farmacista preparatore incontra il paziente
Il Congresso SIFAP 2017 si terrà a Napoli dal 29 settembre al 1° ottobre 2017, presso la sede dell’Università degli Studi Federico II.
L’evento, che per il sesto anno raccoglie i farmacisti preparatori di tutta italia, ha come focus la necessità di trovare risposte personalizzate attraverso i medicinali magistrali, esigenza espressa sempre più di frequente dalle associazioni di pazienti e dai medici.
Nel corso dei tre giorni verranno sviluppati anche temi tecnici e specifici con sessioni parallele dedicate a fornire suggerimenti pratici per il laboratorio della farmacia. Questi alcuni degli argomenti:
- Attualità nelle forme farmaceutiche solide orali e le opportunità del laboratorio;
- Colliri e sterilizzazione per filtrazione.
- Classificazione degli ambienti (classe A, B, C);
- Gestione degli stupefacenti;
- La galenica tricologica topica per l’alopecia androgenetica;
- Formulazioni topiche medicinali e cosmetiche.
- Preparati per la vulvodinia;
- Trattamento di ferite e otiti negli animali da compagnia;
- Dimostrazioni pratiche: Norme di buon comportamento in laboratorio;
- Dispositivi di sicurezza per la manipolazione delle sostanze pericolose e sistemi filtranti;
- Polverizzazione principi attivi, piante e derivati;
- Allestimento preparati omeopatici.
La sessione plenaria conclusiva del VI congresso nazionale SIFAP sarà interamente dedicata alla Cannabis a uso medico.
Inoltre la partecipazione all’evento consentirà di maturare ore di frequenza all’interno di un nuovo progetto biennale, che sarà ivi presentato, con il quale SIFAP intende proporre un accreditamento come “Farmacista Preparatore”.
Oltre alle sessioni congressuali, sarà allestita una sessione poster interamente dei lavori scientifici proposti dai farmacisti preparatori. Il termine entro cui inviare gli abstract è il 5 settembre 2017.
Qui è possibile visualizzare in anteprima alcuni contributi.
Sarà presente anche un’area espositiva che ospiterà le più importanti aziende del settore galenico.
QUI tutte le informazioni per le iscrizioni al Congresso SIFAP.