Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, riparte il tour Visitiamo la tua città. Scopo dell’iniziativa è sensibilizzare gli italiani sui corretti stili di vita e sull’importanza della prevenzione nelle malattie cardiovascolari, diabete, tumore e malattie respiratorie croniche, che costituiscono la principale causa di morte nel mondo.

Promosso dalla Società italiana di medicina generale (Simg), dall’Associazione medici diabetologi (Amd) e realizzato con il contributo incondizionato di DOC Generici, il progetto tocca nel 2014 il centro e il sud Italia, partendo il 5 aprile da Cagliari.

 Il villaggio della salute in piazza

Visitiamo la tua città toccherà le piazze di 30 città italiane e le trasformerà in veri e propri villaggi della salute. Per un’intera giornata, i medici di famiglia Simg saranno a disposizione dei cittadini, forniranno loro consigli e informazioni su come adottare uno stile di vita sano, all’insegna della prevenzione. I diabetologi Amd, che affiancheranno i medici di base, entreranno in gioco per una visita in caso di rischio diabetico. Il villaggio è formato da 3 aree:

• l’area informativa multimediale, dove i cittadini possono chiedere informazioni e consigli ai medici Simg. L’area è dotata di video esplicativi, opuscoli, sui temi della salute e di postazioni touchscreen che permettono un’interazione con i visitatori. Prima dell’incontro con il medico, ogni persona è invitata a rispondere a un questionario valutativo veloce delle proprie abitudini quotidiane e alimentari, per stabilire il suo stile di vita e il fattore di rischio di contrarre malattie non trasmissibili.

• il truck, dove infermiere professioniste misureranno alcuni parametri di base (altezza, peso, circonferenza vita) e la pressione; effettuano la misurazione dei rischi cardiovascolari e indirizzeranno il cittadino dal medico di medicina generale o dal diabetologo di Amd.

• l’area bambini, dove i piccoli potranno divertirsi con un animatore mentre i genitori o i nonni sono impegnati con i medici.

Nelle città in cui il circuito di palestre MPS è presente, un istruttore sarà a disposizione dei cittadini per fornire consigli su come mantenersi in forma e offrirà prove gratuite in palestra.

Ulteriori informazioni sono visibili qui. 

(Cesare Betti)