Dopo aver visto (qui) come esporre i prezzi in vetrina, parliamo oggi di come disporre i prezzi nel punto vendita.

Anche all’interno del negozio, infatti, è importante che i prezzi siano esposti in maniera ordinata, evitando di creare una sensazione di disordine.

Se avete a disposizione un interior a scaffale, la soluzione più giusta è quella di mettere i prezzi lungo la scaffalatura in corrispondenza del prodotto sopra esposto. Andrebbero evitati, invece, i prezzi scritti a mano… a meno che la calligrafia non sia davvero perfetta!

Se all’interno del punto vendita ci sono prodotti in offerta cercate di esporli nei pressi dell’entrata, così da attirare subito l’attenzione del visitatore.

Se avete spazio a sufficienza potete posizionare il formato prezzo in alto (sopra lo scaffale o espositore): per renderlo più visibile ed evidenziare un prezzo promozionale o un nuovo prodotto, potete realizzarlo in un formato più grande (per esempio in A5) e arricchirlo con la descrizione del prodotto in offerta e il suo prezzo.

Se invece lo spazio a disposizione è poco, mantenete il prezzo lungo lo scaffale evidenziandolo, però, con un carattere più marcato rispetto agli altri.

È importante evitare di attaccare i prezzi direttamente sulle confezioni (come per la vetrina), perché l’effetto finale risulterebbe confuso e poco attraente.

Nella prossima puntata parleremo di come coordinare la comunicazione outdoor e indoor delle offerte e delle novità.

Lisa Dansi

logo delarom