Vivi con vigore! La salute dopo i 50
Vivi con vigore: in forma dopo i 50 anni è la campagna realizzata da ASC-Vitattiva e Abbot per aiutare gli over 50 a vivere più in salute. Secondo una recente indagine, in Italia quasi la metà delle persone con oltre 50 anni non ritiene soddisfacente il proprio stato di salute. Ma una corretta informazione e una regolare attività fisica possono aiutare a cambiare lo stile di vita.
Grazie a corretti stili di vita, un’alimentazione sana e intelligente, un regolare esercizio fisico e un atteggiamento positivo, è possibile rimanere in forma e sentirsi bene, ritrovando forza e vitalità. Vivere una vita più sana e più felice, prevenendo le patologie tipiche della terza età, è possibile quando le persone sono opportunamente informate e coinvolte.
Vivi con vigore comunica attraverso il sito www.viviconvigore.it, che offre materiali informativi su salute, nutrizione e incontri di sensibilizzazione.
«A Expo 2015 abbiamo condotto una ricerca su oltre 3 mila visitatori, la quale ha dimostrato la correlazione tra età, perdita di forza ed energia» dichiara Francesco Landi, professore associato alla facoltà di Medicina e chirurgia dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. «Inoltre, abbiamo dimostrato la correlazione tra un adeguato apporto proteico, regolare attività fisica e mantenimento della massa e forza muscolare nei senior, a conferma dell’importanza della sana alimentazione e del movimento dopo i 50 anni».
La campagna Vivi con vigore è un progetto per creato per contribuire a promuovere educazione sui corretti stili di vita. Adottare scelte di vita salutari e attive può aiutare le persone con più di 50 anni a esprimere il proprio potenziale e vivere una vita più sana e più felice, riducendo le conseguenze sociali ed economiche di un inadeguato stile di vita.
Oltre al movimento, un’alimentazione sana che comprende una buona scelta di cibi ricchi di proteine può contribuire a mantenere nel tempo la massa muscolare e il normale funzionamento di muscoli e ossa.
«Seguire una dieta equilibrata può essere una vera sfida, tra pasti frettolosi e cattive abitudini a tavola tipiche dei nostri giorni» spiega Evelina Flachi, specialista in Scienza dell’alimentazione. «Ecco perché è importante seguire i consigli di uno specialista della nutrizione. Per una buona condizione fisica muscolare e favorire un buono stato di salute nella dieta di ogni giorno non devono mancare tutti i nutrienti, nelle diverse proporzioni e in relazione ai consumi individuali di energia e stile di vita».
(Cesare Betti)