Winter Village: il campo base della salute
Inaugurato il 18 gennaio, Winter Village di Milano è un’iniziativa dell’osservatorio Onda per promuovere la salute attraverso la prevenzione, la corretta alimentazione e gli stili di vita corretti. Realizzato a Milano nel piazzale della fermata Pagano della Metropolitana M1, dal 18 al 22 gennaio 2017 offre ai visitatori incontri, eventi, show cooking, un percorso virtuale nel corpo umano e, soprattutto consulti gratuiti con specialisti.
Winter Village è strutturato in quattro aree: mangiare sano, coordinata dallo chef Matteo Scibilia, salute, dove si potranno avere informazioni sui corretti stili di vita, la scoperta del corpo umano , con un viaggio virtuale per vedere i rischi legati a comportamenti non corretti e l’importanza della diagnosi precoce, delle cure quando necessarie e della continuità terapeutica, e l’area dei consulti specialistici in cardiologia, diabetologia, medicina generale, oftalmologia, psichiatria, urologia o una consulenza sull’ipertensione arteriosa o in igiene dentale.
«Winter Village nasce da quanto emerge da una nostra recente indagine secondo cui la salute è lo scopo primario nella vita degli italiani, in particolare delle donne, che hanno un’aspettativa di vita più lunga degli uomini (85 anni contro 80,3), consumano più farmaci, sono tendenzialmente sedentarie (44% non pratica attività fisica con regolarità) e nel 28,2% dei casi sono in sovrappeso» ha detto la presidente di Onda Francesca Merzagora. «Malattie un tempo ritenute soprattutto maschili (patologie cardiovascolari, tumore al polmone e obesità) sono ora tra le principali cause di mortalità per le donne».
«È quindi importante fare informazione su quelle più frequenti nelle donne (e non solo), come per esempio le malattie legate alla salute mentale, che costituiscono il 30% di tutte le patologie femminili» prosegue la Merzagora. «L’Osservatorio Onda, da sempre impegnata nel promuovere la salute della donna e della famiglia, offre quindi la possibilità alla cittadinanza di avere per 5 giorni consulti medici gratuiti e di immergersi in un percorso nel mondo della salute. I visitatori possono ricevere consigli e informazioni da un team di esperti per poter correggere eventuali abitudini scorrette che possono nuocere alla salute».
L’iniziativa, realizzata con il supporto incondizionato di Doc Generici, ha il patrocinio della Regione Lombardia, della Città metropolitana e del Comune di Milano, ed è stata possibile grazie alla collaborazione di 8 società scientifiche e associazioni, che hanno messo a disposizione specialisti ed esperti: l’Associazione igienisti dentali italiani AIDI, l’Associazione medici diabetologi AMD, le Associazioni regionali cardiologi ambulatoriali ARCA, la Società italiana dell’ipertensione arteriosa SIIA, la Società italiana di medicina generale SIMG, la Società italiana di psichiatria SIP, la Società oftalmologica italiana SOI e l’Urological Research Institute dell’Ospedale San Raffaele URI.
«Abbiamo deciso di sostenere questa iniziativa per dare seguito e supporto a un’attività pregressa che si è svolta in 50 piazze in tutta Italia per valutare gli stili di vita degli italiani» ha detto Massimo Sgrafetto, sales & marketing director di DOC generici. «La prevenzione e l’attenzione agli stili di vita corretti sono la base della salute e solo in caso di necessità si deve ricorrere all’utilizzo di farmaci e sempre e solo dopo consulto medico. Siamo molto contenti della presenza di 8 società scientifiche e associazioni che offriranno molteplici servizi informativi e consulti specialistici gratuiti ai visitatori».
Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche Sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano, ha ribadito l’utilità di questa iniziativa per fare chiarezza e informare i cittadini, soprattutto in un momento in cui intorno ai temi della salute vengono sollevate preoccupazioni e circolano informazioni scorrette su temi importanti come le vaccinazioni.
Il programma degli eventi è disponibile sul sito wintervillage.it e sulla pagina Facebook dell’iniziativa.